I vantaggi non sono riconosciuti per l'utilizzo di codici promozionali derivanti dall'acquisto di uno o più Benefit Deals.
I vantaggi non sono riconosciuti per l'utilizzo di offerte, sconti o codici promozionali prelevati da un altro sito o da una fonte diversa da myWorld.
Per segnalazioni di mancata attribuzione dei vantaggi è obbligatorio compilare l'apposito modulo online che trovi nella sezione "Supporto e Contatti" o da App "Aiuto e Contatti".
Presso questa impresa convenzionata il vantaggio aderente è calcolato sull'importo lordo dell'acquisto, poiché questa è la modalità di rimborso standard concordata con l'impresa.
La nostra famiglia produceva vino già nel 1780 a Cosana (Kozana, oggi Slovenia) ma le vicende storiche delle nostre zone portarono i miei antenati a trasferirsi nel 1910 a Giasbana, nel comune di San Floriano del Collio. L’80% delle viti è costituito da varietà a bacca bianca: Pinot grigio, Tocai friuliano, Malvasia, Ribolla gialla, Sauvignon e Chardonnay; sono state poi individuate alcune zone particolarmente vocate alla produzione di vini rossi quali il Merlot e Cabernet Franc.
Caratteristico è anche il clima, influenzato dalle Prealpi Giulie che costituiscono un riparo dai freddi venti dal nord e dalla vicinanza con la costa adriatica; terra di confine (alcuni prodotti sono coltivati sul versante italiano e sloveno per venire prodotti congiuntamente), luogo di incontro di varie genti, friulani e giuliani, italiani, sloveni e austriaci.
Questa è la storia che ha accompagnato la mia famiglia fino ad oggi, una storia semplice, legata all’amore per questi dolci pendii, sui quali i nostri avi hanno coltivato con amore e cura la preziosa vite il cui prodotto di oggi ho il piacere immenso di condividere con Voi i nostri prodotti:
Lyo White - Sauvignon
Lyo White - Pinot Grigio
Lyo Red - Cabernet Franc
Level 8 - Spumante Brut metodo classico
Elite Rosé - Spumante Rosé metodo classico
ed anche
Lyo Yellow Beer - Pale Ale - Birra Agricola
Lyo White Beer - Weizen - Birra Agricola
Lyo Red Beer - Ipa - Birra Agricola
Lyo Black Beer - Stout - Birra Agricola
BIRRA AGRICOLA
PERCHÉ SCEGLIERLA?
La birra agricola è un prodotto ottenuto dalle aziende agricole attraverso la lavorazione del proprio orzo.
La differenza, cosa non da poco, tra una birra agricola ed una artigianale, per non parlare di quelle industriali, è proprio nella filiera. Mentre la maggior parte dei birrifici artigianali inizia il suo percorso acquistando le materie prime per poi procedere alla loro trasformazione, qui questi si coltivano e si ha la garanzia di tracciabilità di filiera: questa dà la certezza al consumatore che gli ingredienti sono controllati e di prima qualità. Non filtrata, non pastorizzata.
L’idea della birra agricola si rifà alla metodologia di una volta: lasciare la birra inalterata al termine del processo produttivo, senza sottoporla ad alcun trattamento a fini conservativi e commerciali. Praticamente tutte le birre “industriali” esistenti sono infatti sottoposte alla pastorizzazione, un processo che prevede il riscaldamento della bevanda, protratto per diversi minuti, a temperature di almeno 60°C: ciò consente l’eliminazione dei microorganismi dalla birra stessa.
La birra non pastorizzata, dunque, è una vera e propria miniera di importanti elementi nutritivi (soprattutto vitamine ed antiossidanti) e di una flora di microorganismi la cui azione benefica è assolutamente comprovata: una birra “viva”, dall’ottimo sapore e, se bevuta con moderazione, che fa anche bene alla salute.
Prosit!
Non trovi l'acquisto che hai fatto presso Azienda agricola Trèbes - shop online?