La Società Agricola 4 PR è un’azienda che nasce nel 2014 come produttrice, prima in Italia, della bacca di Aronia Melanocarpa (vedi il settore sul sito web) in regime di agricoltura biologica e biodinamica. Nell’anno 2017 ottiene anche la certificazione Demeter. 12 sono gli ettari dedicati all’Aronia, 1,5 ettari di mele autoctone friulane varietà Di Corone.
Indissolubilmente legato al Territorio, 4 PR Birrai in Friuli nasce nell’anno 2021 in Farra d’Isonzo per inseguire la passione di Luka, un giovane mastro birraio con la passione per la birra di qualità, in una Regione a vocazione enogastronomica dove si producono i migliori vini bianchi al mondo e il piacere del buon bere abbinato al cibo la rende uno dei territori più interessanti nel panorama italiano e internazionale.
4PR significa 4 Principia Rerum, cioè i quattro elementi costitutivi della birra: acqua, malto, luppolo e lievito.
4 PR presuppone uno standard qualitativo elevato caratterizzato da una filiera corta, anzi cortissima, in quanto siamo anche i produttori della materia prima per eccellenza, l’orzo, coltivato nei nostri campi in regime di agricoltura biologica e biodinamica (Demeter), nel rispetto dell’ambiente in un’ottica di piena sostenibilità ambientale.
Anche il nostro orzo viene maltato in Italia
Inoltre:
La Società Agricola 4 Principia Rerum S.r.l. nasce nel 2014 con l’idea di essere la prima ad aver introdotto in Italia la coltivazione di Aronia Melanocarpa e costruire nel tempo una realtà di riferimento per questa meravigliosa pianta.
Pratichiamo l’agricoltura biologica e biodinamica in prossimità del piccolo centro abitato di Lucinico (via alla Stesa), in una favorevole posizione leggermente sopraelevata rispetto alla piana di Gorizia, collocata tra l'altura a destra del fiume Isonzo e le pendici del monte Calvario. La collocazione geografica e le condizioni climatiche rendono i terreni di questa regione perfetti per la coltivazione di molteplici specie di frutta e verdura.
Coltiviamo le nostre terre con gli arbusti di Aronia Melanocarpa e Lavanda Angustifolia, alberi da frutta e piante officinali, seguendo il calendario biodinamico, cercando di rispettare l'ecosistema e sfruttando la sua capacità di perpetuarsi con minimi interventi esterni ed a basso impatto.
Abbiamo due imperativi categorici:
Perseguire la massima qualità senza compromessi, per poter coltivare, trasformare e rendere disponibili prodotti della Natura per il benessere della persona (natura, salute e genuinità);
Promuovere, in armonia con la Natura (stagno, api, cura della terra e degli organismi viventi) uno sviluppo eco-sostenibile tramite un utilizzo di fonti rinnovabili abbinate a una coltivazione biologica e biodinamica.